
5 domande utili per valutare il rischio ambientale della tua azienda
In un contesto normativo sempre più severo, cresce la consapevolezza delle conseguenze disastrose che può causare un incidente ambientale e del relativo impatto, finanziario e reputazionale, sull’impresa coinvolta.
L'esperienza di Chubb ti offre una soluzione completa per affrontare tali sfide.
Ogni tipologia di impresa. Perché tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensione e dal settore di appartenenza, possono incorrere in incidenti ambientali.
La fuoriuscita di 30 metri cubi di ammoniaca in un’azienda di trasformazione di latticini ha causato un danno di circa 250.000€. L’inquinamento del fiume rilevato quattro giorni dopo l’incidente, a circa 20 km dallo stabilimento, ha comportato la contaminazione delle acque e una diffusa moria di pesci (circa 3,5 tonnellate).
Danni stimati a carico dell'azienda di oltre 250.000€ per:
L’innesco, generato dall’area di stoccaggio dei rifiuti di un’azienda produttrice di olio vegetale, è stato causato dall’atto vandalico di un passante che ha gettato un mozzicone di sigaretta nel piazzale nei pressi dell’area di stoccaggio. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che per spegnere l’incendio hanno utilizzato un'ingente quantità di acque, che si sono sversate nelle vicinanze dello stabilimento. Inoltre i fumi generati dall’incendio hanno causato l’evacuazione degli stabilimenti limitrofi, causando l’interruzione di attività di terzi.
Danni stimati a carico dell'azienda di 1.000.000€ per:
Il nostro team
Mettiamo a tua disposizione un team dedicato di esperti del rischio in ambito assuntivo, di gestione sinistri e di valutazione del rischio e dei danni.
Un network globale
Con uffici in 54 paesi e la presenza diretta in oltre 200 paesi nel mondo, ti supportiamo nel tuo sviluppo a livello internazionale.
Solidità finanziaria
E' fondamentale per potere liquidare i tuoi sinistri importanti e supportarti nel lungo periodo. Le principali società assicurative del Gruppo vantano i rating AA di Standard & Poor’s e A++ di A. M. Best.
Chubb Environmental Incident Alert
La nostra App consente l'accesso immediato a un team di Incident Response dedicato ed esperto che ti aiuterà a gestire l’incidente dalla fase iniziale fino alla chiusura del sinistro.
Innanzitutto per essere in grado di ottemperare a quanto richiesto dal quadro normativo senza dover sacrificare la propria attività. In Italia la legge a tutela dell’ambiente ha una logica ripristinatoria: oltre alla messa in sicurezza, la normativa prevede l’obbligo di ripristino della risorsa naturale danneggiata e, se questo non è possibile, un’azione che porti alla sua ricostituzione altrove. L’azienda responsabile deve necessariamente adottare tali misure di ripristino, anche in caso di intervento sul proprio sito.
Il 70% del costo dei sinistri ambientali che Chubb sostiene è destinato a risarcire l'assicurato stesso e non i terzi. Tali costi non sarebbero coperti da una polizza di responsabilità civile generale, né dall’estensione Inquinamento Accidentale della classica R.C. aziendale.
I nostri esperti risponderanno alle tue domande e insieme al tuo broker ti aiuteranno a trovare le soluzioni assicurative più adatte.