
5 domande utili per valutare il rischio ambientale della tua azienda
Ciò è dovuto a:
Ogni tipo di impresa. Perché tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensione e dal settore di appartenenza, possono incorrere in incidenti ambientali.
Sei una piccola-media impresa?
Nel caso di un evento di inquinamento potresti non essere in grado di gestire in autonomia la complessità del caso, dovendoti confrontare in contraddittorio con la Pubblica Autorità preposta al controllo dell'ambiente (ARPA, Regione, Provincia, Comune). Abbiamo anche un servizio integrato per supportarti in queste evenienze.
Il collasso di una cisterna di latte (60.000 lt) nei pressi di una nota località turistica balneare ha generato costi pari a 350.000€. Lo sversamento, non trattenuto dagli appositi sistemi di contenimento, ha travalicato il sistema fognario, colorando di bianco le acque superficiali e di conseguenza provocando richieste di risarcimento da parte dei turisti. Inoltre, a valle del punto di sversamento, si è verificata la moria di specie acquatiche locali, private dell’ossigeno loro necessario, e la crescita di alghe nel corso d'acqua (eutrofizzazione).
Danni stimati a carico dell'azienda di 350.000€ per:
Sorpresi durante il furto di gasolio da un serbatoio presente all'interno di un'azienda agricola, i malviventi sono fuggiti lasciando aperta la valvola di scarico. Il fiume situato a valle della cooperativa è stato pesantemente inquinato. L'amministrazione impone al proprietario del serbatoio la bonifica del suolo e delle acque superficiali.
Chubb risarcisce 450.000€ per le spese di bonifica e ripristino.
Il nostro team
Mettiamo a tua disposizione un team dedicato di esperti del rischio in ambito assuntivo, di gestione sinistri e di valutazione del rischio e dei danni.
Un network globale
Con uffici in 54 paesi e la presenza diretta in oltre 200 paesi nel mondo, ti supportiamo nel tuo sviluppo a livello internazionale.
Solidità finanziaria
E' fondamentale per potere liquidare i tuoi sinistri importanti e supportarti nel lungo periodo. Le principali società assicurative del Gruppo vantano i rating AA di Standard & Poor’s e A++ di A. M. Best.
Chubb Environmental Incident Alert
La nostra App consente l'accesso immediato a un team di Incident Response dedicato ed esperto che ti aiuterà a gestire l’incidente dalla fase iniziale fino alla chiusura del sinistro.
A differenza delle polizze tradizionali, il premio non è calcolato in proporzione al fatturato ma vengono presi in considerazione diversi aspetti legati all’impatto ambientale e all’esposizione al rischio di ogni cliente. Per questo motivo i nostri esperti sono in grado di formulare la migliore strategia per la tua azienda. In ogni caso il premio assicurativo, se paragonato ai costi che potresti dover sostenere in caso di danno ambientale (si pensi alle spese legali), rappresenta solo una piccola percentuale degli stessi.
Sì: i responsabili di inquinamento e/o disastro ambientale sono perseguibili per questi reati anche se l’inquinamento è colposo. Per questo è necessario dotarsi di una polizza assicurativa che copra la responsabilità civile dell’assicurato anche per danni involontariamente causati a terzi in conseguenza di un evento di inquinamento.
I nostri esperti risponderanno alle tue domande e insieme al tuo broker ti aiuteranno a trovare le soluzioni assicurative più adatte.