
Sottoassicurazione Property: quali gli effetti?
Uffici, magazzini, fabbriche, macchinari e attrezzature sono il cuore della tua attività. E nonostante la solidità degli impianti e la cura con cui proteggi i tuoi beni, ci sono ancora rischi difficili da prevenire: inondazioni, alluvioni, incendi, ma anche furti, rapine e guasti alle macchine. Conosciamo questi rischi e ti offriamo coperture dedicate, partendo dalle PMI fino ad arrivare ai programmi multinazionali.
Aziende del mondo dei servizi e aziende produttive. A titolo di esempio:
Un incendio, causato da un mozzicone di sigaretta, scoppia nei bidoni dei rifiuti lasciati davanti al locale immondizia di un sito produttivo. L'incendio distrugge tutti e cinque i bidoni. Il fumo e il calore danneggiano gli impianti elettrici e la facciata dell'edificio.
Chubb paga 8.000 euro per ripristinare gli impianti elettrici, pulire la facciata e ridipingere.
La rottura di un tubo causa danni da infiltrazione d'acqua nella tromba delle scale del terzo piano di un ufficio.
Chubb paga 4.000 euro per riverniciare e rimediare ai danni causati alla tromba delle scale.
Il nostro team
Mettiamo a tua disposizione un team dedicato di esperti del rischio in ambito assuntivo, di gestione sinistri e di valutazione del rischio e dei danni.
Un network globale
Con uffici in 54 paesi e la presenza diretta in oltre 200 paesi nel mondo, ti supportiamo nel tuo sviluppo a livello internazionale.
Solidità finanziaria
E' fondamentale per potere liquidare i tuoi sinistri importanti e supportarti nel lungo periodo. Le principali società assicurative del Gruppo vantano i rating AA di Standard & Poor’s e A++ di A. M. Best.
Servizio di Risk Analysis
Puoi usufruire di questo servizio effettuato dai nostri ingegneri, che attraverso un sopralluogo e l’analisi della documentazione tecnica ti suggeriscono gli interventi utili a ridurre la probabilità e l'impatto di un evento dannoso.
La valutazione del rischio e del premio si basano su diversi fattori, tra i quali le caratteristiche dei materiali di costruzione del fabbricato, le attività che vi si svolgono, la presenza di impianti di protezione antincendio adeguati, l’ubicazione dello stabilimento ecc.
Per le polizze All Risks: la polizza copre non solo i danni diretti ma anche i danni indiretti (quali la perdita di profitto/margine di contribuzione), che potrebbero rendere difficoltosa per l’azienda la ripresa produttiva. Inoltre, per beni si intendono sia le strutture (i fabbricati) sia quanto in esse contenuto (merci, beni strumentali, tecnologie ecc.), anche se di proprietà di terzi.
La polizza All Risks copre i danni materiali e diretti derivanti da terremoto, inondazione, alluvione e allagamento.
Sì. Le polizze All Risks coprono sia le strutture (fabbricati) sia quanto in esse contenuto (quindi merci, beni strumentali, tecnologie ecc.), anche se di proprietà di terzi.
Sì.
I nostri esperti risponderanno alle tue domande e insieme al tuo broker ti aiuteranno a trovare le soluzioni assicurative più adatte.