Skip to main content

Polizza Multirischi Life Science

POLIZZA MULTIRISCHI LIFE SCIENCE

Una copertura unica che si evolve con la tua azienda qualsiasi sia la sua dimensione.

Ti offriamo una nuova soluzione multirischi unica a copertura dei rischi Incendio, Responsabilità Civile, Cyber e Infortuni. Essa si adatta e si estende in funzione della tua azienda, del suo ciclo di vita e delle rapide evoluzioni del settore Life Science.

 

COME POSSIAMO SUPPORTARTI

Ti offriamo soluzioni assicurative su misura per rispondere alle tue esigenze

Chi assicuriamo?

  • Produttori di dispositivi medicali e apparecchiature per la ricerca
  • Produttori di farmaci e prodotti biologici
  • Aziende che offrono servizi (compresa la fabbricazione su commessa) per lo sviluppo di prodotti sanitari

 

Per maggiori informazioni, scarica la scheda prodotto > 

Quali rischi copriamo?

  • Danni da incendio diretti e indiretti su base All Risks (incluse spese di ricerca e sviluppo)
  • Danni derivanti da responsabilità civile per la conduzione di impresa, da infortunio e malattia professionale del prestatore di lavoro, da prodotto difettoso e da errori e omissioni, con specifica copertura cyber rispetto a sistemi informatici di terzi 
  • Danni derivati da responsabilità civile verso terzi e danni propri relativi ai rischi Cyber
  • Morte e invalidità permanente totale o parziale dei Keymen in caso di infortunio garantito dalla polizza
GUARDA ANCHE QUESTI PRODOTTI
GUARDA ANCHE QUESTI PRODOTTI

Polizza RC per il settore Life Science

Tutela le aziende del settore dai danni derivanti da responsabilità civile per la conduzione di impresa, comprese la responsabilità civile da infortunio e malattia professionale del prestatore di lavoro, e da prodotto difettoso.

Polizza Business Class per il settore Life Science

Fornisce garanzie a copertura di tutti gli eventi che si possono manifestare durante i viaggi di lavoro, le missioni, i trasferimenti.

Polizza Infortuni per il settore Life Science

Prevede condizioni e garanzie specifiche che consentono alle aziende del settore di tutelare i propri collaboratori.

Polizza Sperimentazioni Cliniche

In questo ambito complesso e in continua evoluzione, offre soluzioni personalizzate e conformi alle leggi e ai regolamenti nazionali e internazionali.

Polizza Infortuni Sperimentazioni Cliniche

Comprende coperture ad hoc studiate per tutelare i volontari che si sottopongono ai protocolli di sperimentazione.

PERCHÉ COLLABORARE CON NOI?
PERCHÉ COLLABORARE CON NOI?

Ti accompagniamo con tutta la nostra esperienza.

Il nostro team​
Mettiamo a tua disposizione un team composto da assuntori con conoscenza approfondita del settore Life Science e dei rischi a cui esso è esposto e da professionisti specializzati nella mitigazione dei danni e nella gestione dei sinistri.​​

Servizio sinistri​
Attraverso il nostro team di gestione sinistri ti garantiamo un servizio tecnico estremamente competente e tempestivo, professionalità, flessibilità e orientamento al cliente.​

Un network globale​
Con uffici in 54 paesi e la presenza diretta in oltre 200 paesi nel mondo, ti supportiamo nel tuo sviluppo a livello internazionale.

Solidità finanziaria​
E' fondamentale per potere liquidare i tuoi sinistri importanti e supportarti nel lungo periodo. Le principali società assicurative del Gruppo vantano i rating AA di Standard & Poor’s e A++ di A. M. Best.

FAQ
FAQ

La Polizza Multirischi Life Science prevede un premio per ciascuna sezione operante:

  • Sezione Incendio e danni ai beni: la valutazione del rischio e la determinazione del premio si basano su fattori quali le caratteristiche dei materiali di costruzione del fabbricato; le attività che si svolgono all’interno di esso; la presenza di impianti di protezione antincendio adeguati; la localizzazione dello stabilimento ecc. Molta importanza viene data alla capacità dell’azienda di garantire un ambiente controllato per tutto lo svolgimento delle lavorazioni e la conservazione dei prodotti fabbricati, ovvero di rispettare tutti i parametri definiti dalle stringenti normative in materia, affinché gli stessi possano essere rilasciati e commercializzati
  • Sezione Responsabilità Civile: per la valutazione del rischio e la determinazione del premio vengono presi in considerazione diversi aspetti di varia complessità, quali, a titolo esemplificativo: la modalità con cui il dispositivo/farmaco interagisce con il corpo; il livello di specializzazione e di conoscenze mediche richieste per la somministrazione del farmaco o l’utilizzo del dispositivo (ambiente medico/autosomministrazione domestica); il tipo di patologia o condizione clinica del paziente; l’invasività del dispositivo e la sua modalità di funzionamento; le modalità di somministrazione e di metabolizzazione del farmaco ecc. 
  • Sezione Cyber: per la valutazione del rischio e la determinazione del premio vengono presi in considerazione diversi aspetti di varia complessità, quali, a titolo esemplificativo: le modalità e il livello di sicurezza con cui la società protegge se stessa e i dati personali dei loro collaboratori/pazienti/clienti/fornitori dagli attacchi Cyber; la gestione delle cartelle cliniche, dei dati personali, la somministrazione del farmaco se automatizzato o gestita da dispositivi elettronici; invece, nel caso di una società dove vengono prodotti dispositivi medici, viene data molta importanza all’invasività del dispositivo e alla capacità dell’azienda di gestire i momenti di crisi dopo un incidente Cyber al fine di limitare il più possibile l’interruzione dell’attività aziendale
  • Sezione Infortuni "Key-Men": la valutazione del rischio e la determinazione del premio si basano sui capitali assicurati predefiniti e sul numero di figure chiave (Key-Men) presenti in azienda. La copertura Key-Men riveste un’importanza fondamentale per la tutela dell’impresa, in quanto consente di mitigare l’impatto economico derivante dall’assenza temporanea o permanente di persone con ruoli strategici per la continuità e lo sviluppo del business

Si tratta di una soluzione multirischi completamente rinnovata, pensata appositamente per le aziende del settore Life Science. Un prodotto modulare, progettato per eliminare ogni gap di copertura, semplificare la gestione dei sinistri e accompagnare il cliente in ogni fase di crescita aziendale, con la comodità di un unico interlocutore esperto.

RISORSE AGGIUNTIVE

Avanzamento tecnologico nel settore Life Science: innovazione e rischi

Realizzazione di nuovi impianti nel settore Life Science: 7 aspetti da considerare

Life Science: interruzione di attività e rischi supply chain

5 cose da sapere sui rischi per le aziende del settore Life Science​

Il settore Life Science nell’epoca della pandemia: la situazione due anni dopo

SET INFORMATIVO

Cliccando sul nome del prodotto è possibile consultare il set informativo integrale che include il Documento informativo precontrattuale (DIP), il Documento informativo aggiuntivo (DIP Aggiuntivo) e le Condizioni di Assicurazione.

I NOSTRI ESPERTI SONO A TUA DISPOSIZIONE
I NOSTRI ESPERTI SONO A TUA DISPOSIZIONE

Vuoi saperne di più?

I nostri esperti risponderanno alle tue domande e insieme al tuo broker ti aiuteranno a trovare le soluzioni assicurative più adatte.​