Marco D’Oro, Industry Practices Leader di Chubb Italia, presenta le soluzioni assicurative che Chubb dedica ai comparti produttivi più innovativi e centrali nello sviluppo economico.
Le Industry Practices di Chubb sono soluzioni assicurative dedicate a specifici settori industriali, che si sostanziano in prodotti, servizi e una profonda competenza in materia di underwriting, risk engineering e gestione dei sinistri.
In Italia, Chubb offre soluzioni Industry Practices alle imprese dei settori Life science, Technology, Media e comunicazione, Costruzioni, Energie rinnovabili & combustibili alternativi (REAF) e Tecnologie climatiche. Le ultime due rientrano nella nostra divisione Climate+.
Il modello Industry Practices costruisce la proposizione di valore intorno ai rischi delle aziende di questi settori, mantenendo una visione di insieme e superando i tradizionali silos di prodotto e di linea di business. In questo modo possiamo offrire alle aziende clienti garanzie assicurative efficacemente integrate tra di loro, minimizzando i gap di copertura e semplificando l’attività di piazzamento per gli intermediari di Chubb.
Chubb propone prodotti multigaranzia disegnati appositamente per le Industries, come quello dedicato al settore Life science. Questo prodotto combina le garanzie property, casualty, cyber e infortuni, nell’ottica di coprire le principali aree di rischio di un’azienda del settore. In particolare, il rischio di danni a terzi derivante dalle attività produttive e la protezione degli asset fisici e tecnologici.
Disponiamo inoltre di soluzioni puntuali per ognuna delle Industries. Qualche esempio: la copertura di Rc professionale per le aziende che sviluppano e distribuiscono software in ambito Technology; la copertura di Rc professionale per le aziende operative nel settore Media e comunicazione; l’assicurazione delle sperimentazioni cliniche a livello globale per il settore Life science.
Per ciascuna Industry Practice, Chubb ha creato team di sottoscrizione dedicati, coordinati da leader esperti. Si tratta di professionisti specializzati che conoscono i settori in cui operano e possono analizzare, quotare e sottoscrivere rischi su più linee di business. Disponiamo inoltre di una struttura di risk engineering, che può dare un supporto tangibile alle aziende clienti per comprendere e mitigare al meglio i propri rischi, e di un’eccellente struttura di gestione dei sinistri.
Abbiamo competenze specializzate, soluzioni assicurative innovative e un servizio di altissima qualità. Con questi presupposti, Chubb Italia punta a posizionarsi come partner di riferimento per i nostri intermediari nei settori delle Industry Practices.
Il presente documento è reso noto unicamente a fini informativi e non costituisce alcun tipo di consulenza o raccomandazione per individui o aziende relative ad alcun prodotto o servizio. Per maggiori dettagli sui termini e le caratteristiche del prodotto si prega pertanto di fare riferimento alle condizioni generali di assicurazione.
Chubb European Group SE, Sede legale: La Tour Carpe Diem, 31 Place des Corolles, Esplanade Nord, 92400 Courbevoie, Francia - Capitale sociale €896.176.662 i.v.- Rappresentanza generale per l'Italia: Via Fabio Filzi n. 29 - 20124 Milano - Tel. 02 27095.1 - Fax 02 27095.333 – P.I. e C.F. 04124720964 – R.E.A. n. 1728396 – Abilitata ad operare in Italia in regime di stabilimento con numero di iscrizione all’albo IVASS I.00156. L’attività in Italia è regolamentata dall'IVASS, con regimi normativi che potrebbero discostarsi da quelli francesi. Autorizzata con numero di registrazione 450 327 374 RCS Nanterre dall’Autorité de contrôle prudentiel et de résolution (ACPR) 4, Place de Budapest, CS 92459, 75436 PARIS CEDEX 09 RCS e soggetta alle norme del Codice delle Assicurazioni francese. info.italy@chubb.com - www.chubb.com/it
Siamo pronti a risponderti.